Percorsi individuali
I percorsi espressivi-esperienziali rivolti a bambini sono dedicati allo sviluppo del processo creativo riconosciuto come momento in cui il bambino mobilita energie, sentimenti, emozioni e strategie mentali ri-scoprendo le proprie risorse e potenzialità da mettere in campo nella sua quotidianità.
Nel percorso individuale il tema affrontato durante le sedute può essere elaborato sulla base delle esigenze presentate dai genitori (ad esempio per aiutare il bambino o la bambina a rielaborare emozioni e vissuti quando sono presenti difficoltà o disagi). Oppure scelto fra quelli proposti dall’Arteterapeuta di seguito nella sezione “La tavolozza delle emozioni” (tale sezione può subire variazioni a seconda del periodo dell’anno che viviamo).
La tavolozza delle emozioni
Il mio mondo a COLORI: Un percorso di 8 incontri dove il bambino esplora e sperimenta le proprie emozioni e i propri stati d’animo attraverso l’uso di vari materiali che gli consentono di vivere i colori con un coinvolgimento sensoriale, così da portarlo a prendere consapevolezza del suo sentire e saper fare.
NATUR-arte: Un percorso di 8 incontri dove il bambino si rapporta alla propria creatività e a se stesso attraverso la natura sia modellando e creando sculture, sia con tecniche grafico-pittoriche, che di collage.
Polvere di FIABA: un percorso di 8 incontri dove il bambino esplora e sperimenta le proprie emozioni e i propri stati d’animo tramite l’accompagnamento di uno o più libri illustrati accuratamente scelti per il tema che si stabilisce di trattare durante il percorso.


Percorsi di gruppo
Si segue uno schema comune articolato da un’attività e una verbalizzazione finale dell’esperienza (non vi è alcuna forzatura, ognuno può sentirsi libero di concedere anche una sola parola per descrivere l’esperienza vissuta oppure di non parlare).
Nel percorso di gruppo il tema affrontato durante le sedute può essere scelto fra quelli proposti dall’Arteterapeuta di seguito nella sezione percorsi di gruppo rivolti all’infanzia “La tavolozza delle condivisioni” (tale sezione può subire variazioni a seconda del periodo dell’anno che viviamo).
La tavolozza delle condivisioni
Il mondo a COLORI: Un percorso, all’interno di un piccolo gruppo, di 8 incontri dove il bambino esplora e sperimenta le proprie emozioni e i propri stati d’animo attraverso l’uso di vari materiali che gli consentono di vivere i colori con un coinvolgimento sensoriale, così da portarlo a prendere consapevolezza del suo sentire e saper fare.
NATUR-arte: Un percorso, all’interno di un piccolo gruppo, di 8 incontri dove il bambino si rapporta alla propria creatività e a se stesso attraverso la natura sia modellando e creando sculture, sia con tecniche grafico-pittoriche, che di collage.
Polvere di FIABA: Un percorso, all’interno di un piccolo gruppo, di 8 incontri dove il bambino esplora e sperimenta le proprie emozioni e i propri stati d’animo tramite l’accompagnamento di uno o più libri illustrati accuratamente scelti per il tema che si stabilisce di trattare durante il percorso


Fasce d’età per i percorsi di gruppo
Fasce d’età per i percorsi di gruppo
3 – 5 ANNI
Numero max di bambini per gruppo: 5
Percorsi pensati per far sperimentare ai bambini differenti esperienze e stimoli, proponendo attivit sensoriali, di modellaggio e di pittura.
Quando sono così piccoli, i bambini esplorano e conoscono il mondo circostante attraverso i propri sensi. Per questo gli si propongono attività che stimolino la loro immaginazione e fantasia.
6 – 10 ANNI
Numero max di bambini per gruppo: 8
Percorsi pensati per esprimere ciò che sentono attraverso la creatività, il gioco, la condivisione, l’inclusione. Tutti elementi importanti per la propria crescita personale e/o per l’interazione con gli altri, per potenziare l’intelligenza emotiva, per rafforzare il proprio senso di sicurezza, l’autostima e l’autonomia.
Prenotazione obbligatoria.
TUTTE LE ATTIVITA’ SONO SVOLTE NEL RISPETTO DELLE NORMATIVA ANTI-COVID.